TIEMPO

sfoglia(foto mia)

El tiempo es la sustancia de que estoy hecho.
El tiempo es un rio que me arrebata, pero yo soy el rio;
es un tigre que me destroza, pero yo soy el tigre;
es un fuego que me consume, pero yo soy el fuego.

Jorge Luis Borges

Il tempo è la sostanza di cui sono fatto.
Il tempo è un fiume che mi trascina, ma io sono il fiume;
è una tigre che mi sbrana, ma io sono la tigre;
è un fuoco che mi divora, ma io sono il fuoco.

 


Non ricordare il giorno trascorso
e non perderti in lacrime sul domani che viene: su passato e futuro non far fondamento
vivi dell'oggi e non perdere al vento la vita.
(Omar Ḫayyām)

26 pensieri riguardo “TIEMPO

  1. Chi mi conosce sa della mia paura del tempo. Il tempo è il mio fantasma più grande, l'uomo nero, il lupo cattivo.

    L'immagine di Kronos che divora i suoi piccoli è eloquente per illustrare la mia paura – ossessione nei confronti del Tempo.

    Non è mai stato un amico: sempre qualcosa contro cui lottare, e non mi sono mai arresa, temo che non lo farò mai, al lavoro del tempo, a ciò che ruba e si porta via, a ciò che mangia e a ciò che non restituirà mai.

    Non so nulla di astrologia ma sono nata sotto il segno del capricorno, pianeta dominante Saturno. Appunto…..

    Vabé, un po' di leggerezza, dopo il post di ieri.
    E …. bè… quando un capricorno parla di leggerezza non c'è  da aspettarsi granché eh!

    A proposito: una signora,  dalle parti di Roma, è da a un paio di anni che deve farmi il tema natale. Speramus..

  2. Anche a me il tempo fa paura, guardarsi indietro e vedere quello che non ho potuto fare.  E aver timore del futuro.
    E pensare che io sono acquario, niente a che vedere con il tuo segno.
    Per il tema natale dove devo iscrivermi?

    Un abbraccio
    Sir Biss

  3. Non ho timore del tempo. Il tempo è solo una componente della vita. Una, mica tutte.
    Lo lascio andare, scivolare. Gli permetto di incidere il mio volto con le rughe,  di rendere più rigide le articolazioni, di imbiancare la chioma ( vabbè i capelli ).
    Sto imparando a vivere le cose che capitano con gioia. Non mi arrabbio più se non ho molto tempo per fare le cose che mi piacerebbe fare.
    Faccio le cose che devo fare con tutta l'attenzione che meritano.
    Non sempre ci riesco, ma accade sempre più spesso.
    Ci gioco, sorridiamo insieme il tempo ed io. Tanto sappiamo entrambi che tra di noi c'è un patto: lui mi concede il tempo necessario ed io gli concedo di lasciarmi invecchiare.
    Forse qualcuno potrebbe spiegare con la teoria della relatività meglio l'equazione spazio – tempo. Io non lo so fare. Mica ho degli studi di fisica quantistica alle spalle!

    C'è un tempo per tutto. Non sciupiamolo con paure senza senso.
    Scusa Cele, ma la penso davvero così.
    Un bacio
    Pinuccia
    P. S. Io sono Toro, ascendente Bilancia

  4. Interessante sentire le emozioni contrastanti che ispira il Tempo. Un Capricorno e un Acquario che lo temono, un Toro che ci gioca e gli "concede" di lasciarsi invecchiare (a proposito Pinuccia anche io sono Toro…ascendente capricorno…aiuto!!)

    Io dal mio davanzale ogni tanto medito e mi immagino di immergermi nel fiume del tempo e nel tuffo (ma ce la vedete una gatta che si tuffa? Mai) creo uno spartiacque tra ciò che ho passato e ciò che verrà e fantastico di allargare questo spazio in mezzo a questo fiume e renderlo tutto presente, tutto un adesso che non fa male, che non fa bene. Insomma, che non fa niente  perchè nel mio spazio nel tuffo del fiume non c'è azione, perchè l'azione si srotola nel tempo e a pensarci bene non c'è neanche spazio…… E allora mi spavento perchè se non c'è il tempo non arriverà mai l'ora della pappa e se non ci sarà mai uno spazio dove sarà la mia ciotola e i croccantini? E lì mi risveglio con un sussulto.
    Mmmmh, mi sa che non sono ancora pronta per il presente!

  5. Sir Biss
    Vero, strano  per l'etereo Acquario un attaccamento tanto forte al passato, e alla "terra".  Mi sa che l'ascendente terrestre ha una bella responsabilità.

    Pinuccia:
    vorrei avere la tua saggezza: io spreco troppe energie, con i miei pensieri. Dovrei imparare a pensare di meno e ad osservare di più.
    Facile eh?

    Petula mescola sapienza con i  croccantini.
    Sono d'accordo: il passato è costantemente presente, infatti è mutevole  mai statico, mai definitivo. Cambia ad ogni lettura.
    E' l'essenza del post precedente: il passato si rivela a seconda dei mezzi dei quali si dispone. Età, esperienza sensibile, conoscenza, condizionamento. E poi cambiano anche i punti di osservazione, le lenti, le prospettive.
    Inoltre il presente affonda le radici nel passato pertanto scorre, dentro le fibre dell'albero che siamo. Anche io non percepisco confini tra il prima e l'adesso: le acque si mescolano e creano un adesso mutevole e unico. Cambiamento che contiene passato presente e quel tempo che chiamiamo futuro.

    Ma questa idea del tempo non basta per non litigarci continuamente.
    Ho comperato una tazzone nuovo per le mie tisane. C'è scritto "carpe diem". Ogni tanto facciamo una tregua, io e quel coso. Il tempo.
    Il mio tazzone è piuttosto perentorio al riguardo.

  6. Gil: ci manca il tuo segno!
    Noi donne e la nostra micetta ci siamo palesate.
    Ora toccherebbe anche agli ometti.
    Borges mi piace. Come le ciliegie che maturavano  sull'albero fotografato dalla nostra Celeste.

    A Petula: che tu sia ghiotta di croccantini, va bene. E' scontato, ma la lucertola cosa   mangia? Guarda che curiosità mi vengono a quest'ora del mattino!

    Pinuccia

  7. Pinuccia,

    mi fai venire in mente che la carta natale, proprio da quella fanciulla che Cele menziona, io la sto aspettando da qualche anno…
    percio' abbiate pazienza e mettetevi tutti in fila!

    Il segno… ma dell'elefante, no?

  8. A proposito di tempo: Gil, Cele guardate che c'è un altra amica che dalla stessa comune e volatilissima amica, aspetta ansiosamente la sua carta natale da 5 anni!! Quindi rilassatevi. 
    Potremmo dire:
    "E' passato tanto tempo", anzi no:
    Perché il tempo, poveretto, dovrebbe essere passato, come un pomodoro in un barattolo?
    Magari lui, il tempo, proprio perché si svolge in se stesso, non si sente mica così passato e moscio.
    Forse è tutto arzillo e felice e si sente molto presente.
    Ma, se si sentisse veramente presente, come potrebbe esserci nel passato e nel futuro? Ma se invece è anche nel futuro e nel passato come cavolo fa a farmi compagnia nel presente?
    Oh cavolo, ma se questo presente di cui parlo è già passato il momento stesso che lo dico, vuol dire che il presente non c'è. E se non c'è il presente vuol dire che io non ci sono: tutt'alpiù c'ero e ci sarò.
    Ecco ora sono molto più tranquillo perché ho scoperto che non ci sono.
    Però il termometro in terrazzo segna 39°C. 
    Non è vero. Li segnava un miliardesimo di miliardesimo di secondo fa. Quindi io sentivo caldo, mica lo sento ora.
    Ecco, oggi ho scoperto anche il modo per avere l'aria condizionata senza far nulla.
    Pieffe
    (leggermente provato dall'apparenza del caldo che in realtà è passato anche se sembra presente, ma forse non c'è)

  9. Gil: andava benissimo anche minscolo, Non ci si formalizza, qui.
    Un bacio sul.. ehmmm.. nasino.

    Pinuccia:
    Gil del segno dell'elefante? Ma vaaaaaaaaaaaaaa..
    Non ricorda un fico secco, al contrario degli elefanti.

    Pieffe
    Hai usato il pomodoro per parlare del tempo.  come fece un signore che conobbi per caso lo scorso autunno in Trastevere. Non credo di avertene mai parlato, però feci un post http://lucecontroluce.splinder.com/post/23405557/il-tempo-del-pomodoro
    Cuorisa coincidenza.

  10. A proposito di elefantino:

    A Gil hanno dedicato fatto una scultura lignea (vedere mio post ISTANTI dell'altro giorno, quella sotto le arance)
    Ha pure la zannetta spezzata ……

    E .. una margherita in testa. E' Hippy style pero' è bellissimo.

    celeste sloggata e fusa

  11. Grazie Pieffe!
    Mi hai suggerito come avere l'aria condizionata gratis quando mi ritocca la vendemmia. L'altro giorno mi sono cotta.
    Domani userò il tuo sistema. Se funziona non ti pago il brevetto.
    Pinuccia

  12. Bello.
    Gil dimentica la seconda obieziione e Pieffe il mio nome.

    A proposito?
    ma questo che sito è?  Dove mi trovo?
    Controluce?? Cos'è?

  13. Ne ho le prove: anche quando va in giro per il mondo Cele sparge manciate di polverina azzurra. MI hanno detto che l'altra sera, mentre mangiava una pizza margherita con degli amici rigorosamente vestiti di azzurro, le è scappata una botta di celestite acuta. Una coppia che litigava al tavolo vicino ha cominciato a sorridersi, il cielo, da grigio è diventato subito blu, il cameriere, invece di portarle il conto le ha portato una poesia d'amore, alcune piante secche hanno iniziato a fiorire; e pare anche che abbiano visto Di Pietro sottobraccio a Berlusconi, mentre Gheddafi si baciava sulla bocca con Sarcosi.
    E poi uno dice che non è possibile la pace nel mondo. 

  14. Mi son venuti a trovare due, a casa, con la divisa, avevano anche un lampeggiante sulla macchina.
    Non puoi capire cosa ho dovuto fare per convincerli che la polverina era AZZURRA e non BIANCA.
    Non puoi sapere !!!
    Manomale che me ne era rimasta un residuo infilata nelle ballerine e FORSE li ho convinti..
    Mah.. Che gente strana che gira.

  15. Ehi, Cele…Lucertola vuole sapere come può togliere il colore azzurro dalla coda. Dice che sul verde-Lucertola l'azzurro-Celeste un po' la sbatte. Sai è un tantino vanitosa.
    Invece ZarZigulì è tutto contento delle due strisce celesti che ha sulla schiena da quando lo hai accarezzato. Devo dire che ero un po' invidiosa e gelosa e gli ho detto che ora assomiglia a una puzzola!
    Mi ha tolto il saluto…anzi il miagolio.

  16. hi hi hiii
    comunque ci vuole un prodotto che ha solo Pieffe. Lo ha fatto lui, attraverso un complesso procedimento alchimico.
    Lui lo mette dentro la vasca da bagno e se ci immergi oggetti celesti, escono ori.
    Provare per credere!!!

Se vuoi, puoi lasciare un messaggio